Paris Dress
Il famoso Paris Dress, indossato dalla vincitrice del premio Oscar dall’attrice Grace Kelly nel film La finestra sul cortile diretto a metà del '900, è considerato uno dei costumi più celebri nella storia del cinema.
Un magnifico abito bianco e nero, disegnato da Edith Head, dotato di un corpetto di colore nero con profondo scollo a V sia sul décolleté che sulla schiena e con maniche corte. La gonna, ispirata allo stile delle ballerine, è drappeggiata e bianca, lunga fino a metà polpaccio, in strati di chiffon e tulle, decorata con alcuni disegni di rami di albero. La gonna ha una sottile cintura nera in vita.
Come inizio del processo scolastico tendiamo ad ideare per prima un bozzetto per poi renderlo cartaceo. Come secondo punto bisogna sviluppare il cartamodello della gonna a ruota, del corpino anatomico e della manica, dopo di che si ritaglia il cartamodello.
In successione al cartamodello si scelgono i tessuti e aiutandoci con il cartamodello, andiamo a piazzarlo sul tessuto e dopo aver tagliato si comincia a cucire i fianchi della gonna, le varie riprese e l’orlo con il sottopunto.
Con il corpetto si cuce il fianco, le spalle e le maniche strette, cerniera sul centro dietro e decori sul davanti della gonna. Poi unire il corpino con la gonna e cucire la cerniera. Ed infine si confeziona.